top of page

News

Rinnovo del CCNL "Concia, Pelli e Cuoio": innovazione e tutela del lavoro per rilanciare il settore
Rinnovato il CCNL "Concia, Pelli e Cuoio" per il triennio 2025-2027. Introduzioni per la tutela del lavoro e il rilancio del settore.

Legge di Bilancio 2025 e cuneo fiscale sui redditi di lavoro
La Legge di Bilancio 2025 rende strutturali alcune misure a sostegno del reddito e prevede detrazioni e bonus per i redditi medio-bassi

Legge di Bilancio 2025: Collegato Lavoro. Assenza del lavoratore e dimissioni per fatti concludenti
Il "Collegato Lavoro" (L. 203/2024) introduce le dimissioni del lavoratore per fatti concludenti in caso di sua assenza ingiustificata.

Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL
Federconcia Italia, UNSIC e CONFIAL si sono incontrate per proseguire il confronto sul rinnovo del CCNL Concia, Pelli e Cuoio.


Rapporto sulla parità di genere: obbligo di trasmissione entro il 20 settembre
Obbligo di trasmissione entro il 20 settembre per le aziende con oltre 50 dipendenti.


Certificazione contratti di lavoro in ambienti confinati o sospetti di inquinamento
Con nota n. 694/2024, l'INL chiarisce alcuni punti sull'obbligo di certificazione dei contratti individuali di lavoro.


Obbligo di assicurazione per tutte le imprese contro le calamità entro il 2024
Entro il 2024 tutte le imprese dovranno stipulare polizze a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

FRINGE BENEFITS 2024: esenzioni fino a 1.000 euro per tutti i dipendenti
Il datore di lavoro potrà erogare beni e servizi, rimborsare bollette, affitto e mutuo fino a 1.000 euro, 2.000 con figli a carico

Avviate le trattative negoziali per il rinnovo del CCNL Concia, Pelli e Cuoio
In vista della scadenza del CCNL nell'agosto 2024, si è avviato il confronto negoziale fra le altre Parti sociali e Federconcia Italia


Whistleblowing: obblighi da rispettare entro il 17 dicembre
Scadenza al 17 dicembre per gli adempimenti in materia di whistleblowing. Quali i provvedimenti?
bottom of page