top of page

Rinnovo del CCNL "Concia, Pelli e Cuoio": innovazione e tutela del lavoro per rilanciare il settore


Il 13 dicembre 2024 è stato sottoscritto presso la sede di UNSIC nazionale (Organizzazione datoriale presente nel CNEL) il protocollo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro "Concia, Pelli e Cuoio" per il triennio 2025-2027.

nuovoccnl

L'accordo, firmato da FEDERCONCIA Italia, UNSIC-Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e ColtivatoriCamera Nazionale Giovani Fashion Designer, Federazione di UNSIC e CONF.I.A.L.- Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori, introduce importanti novità per favorire la competitività del settore e migliorare la tutela dei lavoratori.

Questo rinnovo è il risultato di un confronto innovativo e soprattutto costruttivo tra le Parti, volto a rispondere alle esigenze di rilancio della categoria, minacciata dalla concorrenza internazionale e da difficoltà economiche e di reperimento di personale, anche relativamente alle nuove competenze imposte dall'innovazione tecnologica. Il nuovo CCNL punta su soluzioni innovative, quali:

  • Introduzione del livello d’ingresso "I", per favorire l’assunzione di personale giovane o senza esperienza;

  • Incremento retributivo strutturato, con un aumento della Paga Base Nazionale Conglobata Mensile (P.B.N.C.M.) e l’introduzione di un Superminimo Collettivo;

  • Sviluppo del Welfare Contrattuale, con nuovi servizi e tutele per i lavoratori;

  • Maggiore flessibilità per le microimprese, con deroghe su alcune voci di costo, per agevolare la crescita dimensionale delle aziende;

  • Una sperimentazione effettiva di razionale Cogestione e nella Partecipazione dei lavoratori agli utili dell'Impresa.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alle condizioni lavorative, di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro, grazie a misure specifiche per i lavoratori con patologie gravi che necessitano di terapie salvavita. Si è tenuto inoltre conto della grande presenza di lavoratori stranieri nel settore e all'uopo sono state previste concrete flessibilità di orario, ad esempio in occasione del "Ramadan" o di altre ricorrenze religiose, per consentirne la compatibilità anche con i cicli produttivi più complessi.

Questo rinnovo consolida il CCNL "Concia, Pelli e Cuoio" come uno dei principali strumenti contrattuali applicati nel distretto vicentino e in altri poli produttivi nazionali, quali quello toscano, marchigiano, campano. 

Le Parti hanno espresso il proprio compiacimento per il lavoro svolto, soddisfatte tutte dei risultati concreti ottenuti.


Franco Ravazzolo, Presidente di FEDERCONCIA Italia, ha dichiarato:

"Questo accordo rappresenta un punto di equilibrio tra la necessità di contenere i costi aziendali e la garanzia di una retribuzione equa per i lavoratori, con sviluppo nelle forme di partecipazione e di razionale cogestione."

Il nuovo CCNL è entrato in vigore il 1° gennaio 2025 **, confermando l’impegno delle parti per il prosieguo in una contrattazione che guarda al futuro del settore.

** Nota bene. Tenuto conto del ritardo intervenuto nella pubblicazione del Protocollo di rinnovo, che normalmente impedirà di riconoscere nel cedolino paga del mese di gennaio gli aumenti retributivi previsti, le Parti hanno concordato la possibilità di spalmare l'incremento di gennaio nei cedolini successivi fino al massimo di tre mesi (febbraio, marzo, aprile), in modo da diminuire l'impegno finanziario delle Aziende, ferma restando la possibilità aziendale di riconoscere soluzioni più favorevoli al Lavoratore.


Consulta il testo del Protocollo di rinnovo per il dettaglio delle nuove introduzioni.


Comentários


bottom of page